Il real estate di lusso continua ad attrarre investitori in Italia. A conferma di ciò, Berkshire Hathaway HomeServices, network di intermediazione di lusso nel real estate, ha sretto un accordo commerciale con Palazzo Estate, società italiana con oltre un decennio di esperienza nel mercato real estate di lusso. Il nuovo franchisee, che prenderà il nome di Berkshire Hathaway HomeServices Palazzo Estate, offrirà proprietà italiane a clienti provenienti da tutto il mondo attraverso gli uffici Berkshire Hathaway HomeServices Como Lake Palazzo Estate, Berkshire Hathaway HomeServices Tuscany Coast e Berkshire Hathaway HomeServices Milano.
“L’associazione tra l’Italia e uno stile di vita prestigioso è riconosciuta in tutto il mondo. Dopo il nostro ingresso in Italia nel 2019, sono entusiasta di presentare la nostra offerta di real estate in luoghi altamente apprezzati a livello globale come Como e la Toscana. Un’opportunità che ci permetterà di soddisfare i nostri clienti esistenti e di raggiungerne di nuovi in cerca di una fetta di lusso italiano. L’annuncio di oggi riflette la nostra ambizione di continuare a espanderci in Europa e supportare clienti a livello globale” commenta Christy Budnick Global CEO Berkshire Hathaway HomeServices.
Per Marina Rizzotto Yakovleva. Founder e CEO di Palazzo Estate, “i trend parlano di un bisogno rinnovato di privacy e di dolce vita: le sponde del lago di Como e la Toscana, ricche di panorami incredibili e case lussuose, sono i perfetti luoghi sofisticati per i nostri clienti internazionali, che non solo cercano la dimora dei propri sogni, ma anche un investimento profittevole. Il nostro obiettivo, ora in linea con quelli di Berkshire Hathaway HomeServices, è di offrire un supporto costante nel processo di acquisto, vendita e oltre, assicurando una rigorosa riservatezza in ogni momento. E siamo pronti ad accogliere e servire nuovi investitori dal network globale”.