martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Un terzo delle compravendite di case in Italia è stipulato da donne

Un terzo delle compravendite di case in Italia è stipulato da donne

Di Tobia Zanotti
8 Marzo 2023

Cresce il numero di donne proprietarie di una casa. Secondo l’analisi realizzata dall’ufficio studi di Tecnocasa, sul totale delle compravendite realizzate nel corso del 2022 dalle agenzie del Gruppo, il 28,5% è rappresentato dalla componente femminile, percentuale in crescita rispetto al 2021 quando si fermava al 27,6%. Non solo. Il rapporto elaborato da Tecnocasa ha mostrato come il 50,6% delle donne che acquistano casa è single.

Tra le motivazioni di acquisto prevale la ricerca dell’abitazione principale prevale (74,5% dei casi), men tre un altro 18,3% di chi acquista lo fa per investimento, percentuale in aumento dal 2021 (quando si attestava al 17,2%). La tipologia preferita come abitazione principale dalle acquirenti donna, con il 36,2%, è rappresentato dal trilocale, seguito dal bilocale con il 26,9%.

“Il 73,1% delle donne che acquistano ha un’età compresa tra 18 e 54 anni”, spiegano gli esperti di Tecnocasa per cui del 18,3% delle donne che ha acquistato nel 2022 per investimento, il 29,2% ha tra 45 e 54 anni, seguito da un 24% di donne con un’età compresa tra 55 e 64 anni a dimostrazione del fatto che si tende a concludere l’acquisto nel momento in cui si è raggiunta una certa stabilità lavorativa. A investire sono donne con un lavoro dipendente (45,2%), mentre il 15,9% sono libere professioniste.”La tipologia più acquistata per investimento è il bilocale, che si conferma quella più ambita dagli investitori donna (39,1%)”, sottolineano da Tecnocasa.

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.