martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Wienerberger rileva le attività di Terreal in Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti

Wienerberger rileva le attività di Terreal in Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti

Operazione da 600 milioni di euro

Di Tobia Zanotti
31 Gennaio 2023

Wienerberger, il colosso austriaco dei materiali da costruzione, ha firmato un accordo per l’acquisizione delle attività in Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti di Terreal, fondata a Surenes oltre 150 anni fa e tra i maggiori fornitori europei di soluzioni innovative per la ristrutturazione di facciate e coperture, che in Italia opera attraverso i marchi San Marco e Pica con tre stabilimenti produttivi.

L’operazione, del valore di 600 milioni di euro, include anche il business in Germania e Benelux di Creaton, società acquisita da Terreal nel 2020, mentre i siti produttivi in Austria, Polonia e Ungheria restano di proprietà degli attuali azionisti. Il closing è previsto nel corso di quest’anno, dopo l’approvazione finale da parte delle autorità antitrust.

Per Wienerberger il deal comporterà l’incorporazione di quasi 3.000 dipendenti e ben 29 stabilimenti all’avanguardia (incluso il centro di ricerca e sviluppo di Castelnaudary) che nel 2022 sono stimati generare un giro d’affari di circa 740 milioni di euro e un Ebitda pari a 100 milioni che il gruppo prevede di portare a 150 milioni nel giro di tre anni. L’investimento sarà soprattutto strategico in vista dei nuovi progetti ambientali europei in fatto di efficienza energetica degli edifici.

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.