martedì, 7 Feb 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Mutui, ha 40 anni ed è residente nel nord Italia il richiedente medio

Usa, volano le richieste di nuovi mutui (+28%) grazie a calo tassi trentennale

Rifinanziamenti salgono del 34%

Di Tobia Zanotti
18 Gennaio 2023

L’inversione dei tassi sui mutui spinge la domanda negli Stati Uniti. Secondo i dati rilasciati dalla Mortgage Bankers Associations (Mba), nella seconda settimana di gennaio, l’indice che misura il volume delle domande di finanziamenti ipotecari ha registrato una crescita del 27,9%, dopo il +1,2% della settimana precedente.

L’indice relativo alle richieste di rifinanziamento è invece salito del 34%, mentre quello relativo alle nuove domande ha registrato un aumento del 24,7%.

Questo trend è legato al movimento dei tassi sui mutui trentennali che sono scesi al 6,23% dal 6,42% della settimana precedente.

“L’attività di richiesta di mutuo è rimbalzata fortemente nella prima settimana intera di gennaio, con un aumento sia dell’attività di rifinanziamento che di acquisto di percentuali a due cifre rispetto alla scorsa settimana, che includeva le festività di Capodanno”, spiega Mike Fratantoni, Capo economista di Mba. “Nonostante questi guadagni, l’attività di rifinanziamento rimane inferiore di oltre l’80% al ritmo dello scorso anno e il volume degli acquisti rimane del 35% inferiore ai livelli di un anno fa”.

Secondo la Mba, i tassi dei mutui sono ora al livello più basso da settembre 2022, e circa un punto percentuale al di sotto del picco dei tassi ipotecari dello scorso autunno. “Mentre entriamo nell’inizio della stagione degli acquisti primaverili, tassi ipotecari più bassi e più case sul mercato contribuiranno all’accessibilità economica per gli acquirenti di case per la prima volta”, si legge nel report della Mortgage Bankers Associations.

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.