• ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
venerdì, 19 Ago 2022
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
Gabetti, boom di case acquistate nel 2021 in Italia

Vola la domanda di case a Milano: +31% nei primi sei mesi del 2022

Il prezzo medio sale del 39% a 467.869 euro

Di Tancredi Cerne
4 Agosto 2022

Il mercato immobiliare residenziale italiano conferma il proprio stato di buona salute. Secondo i dati che emergono dal report di Coldwell Banker, da gennaio a giugno 2022 le transazioni sul mercato di Milano sono cresciute del 31%, con un prezzo medio di compravendita di 467.869 euro, superiore del 39% rispetto alla media dei prezzi del residenziale. Il grosso della domanda riguarda i bilocali (45% delle richieste), mentre per il 33% si tratta di trilocali.

I numeri non smentiscono il trend che riconferma il capoluogo meneghino come la piazza più vivace d’Italia, con un 24,2% di compravendite in più rispetto al 2020 (Rapporto Nomisma 2022), e un rimbalzo post pandemia che nel 2021 ha segnato un nuovo record di transazioni residenziali a 26.500 (+20,4%) a Milano e di 35.400 (+3,8%) nella Città metropolitana (dati Scenari Immobiliari).

Per quanto riguarda Roma, la capitale si conferma stabile rispetto al 2021, mentre Torino traina il nord con una crescita delle transazioni di oltre il 44% e un prezzo medio di 192.995 (+41% rispetto alla media del residenziale della città sabauda). La tipologia di immobile ricercati va dal trilocale (30%) al bilocale (26%), al quadrilocale (22%). Rispetto ai luoghi di vacanza, riviera romagnola, con Rimini e Riccione in testa, e Salento, con Lecce, Ostuni e Brindisi, sono le località che hanno visto più incremento nelle transazioni, rispettivamente di un +41,7% e di un +10,2% nei primi 6 mesi del 2022. Forte dei Marmi dal canto suo si conferma la più cara, con un prezzo di vendita medio che supera il milione e cento.

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Made in Springfield

Pambianconews - All rights reserved

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • Academy
NEWSLETTER

Pambianconews - All rights reserved

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.