giovedì, 8 Giu 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Una casa su tre in Italia viene comprata da acquirenti single

Acquisto casa da parte di single: Bologna, Milano e Roma guidano la classifica

Di Tobia Zanotti
23 Maggio 2023

Le prime quattro città per compravendite da parte di single sono Bologna, Milano, Roma e Torino. In queste città la popolazione single è cresciuta molto nel corso degli ultimi anni. Si tratta infatti di realtà molto attrattive dal punto di vista lavorativo e universitario, con lavoratori trasfertisti e studenti universitari in arrivo da tutta Italia che spesso, dopo un periodo in affitto, acquistano l’abitazione.

E’ la fotografia scattata dall’Ufficio Studi di Tecnocasa secondo cui nel 2022 il capoluogo emiliano è risultato essere la città con il più alto tasso di acquisto da parte di single (47,1%). Segue Milano (43,9%), città che nel 2020 era al comando di questa speciale classifica. Bologna riconferma il primato che aveva già raggiunto nel 2021 a scapito di Milano. Da segnalare al terzo posto Roma, dove nel 2022 la percentuale di acquisti da parte di single è cresciuta (si passa dal 36,8% del 2021 all’attuale 41,3%), portando la Capitale sul podio.

Al quarto posto Torino (40,1%), con percentuali sostanzialmente stabili negli ultimi anni. Verona e Genova si attestano intorno al 35%, il capoluogo ligure evidenzia un leggero calo rispetto al 2021, mentre la quota “single” della città scaligera è rimasta praticamente invariata.

Palermo, Bari e Firenze si attestano nella parte bassa della classifica, le prime due confermano una tendenza già evidenziata negli anni precedenti (seppur con percentuali in aumento rispetto al 2021), mentre Firenze registra un lieve calo della quota di acquirenti single e scende al penultimo posto.

Discorso a parte per Napoli, dove solo il 26% delle compravendite è concluso da single. Il dato è praticamente invariato rispetto agli ultimi anni, la città partenopea si conferma quindi fanalino di coda per quanto riguarda la percentuale di compravendite da parte di single.

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.