giovedì, 8 Giu 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Crif, il calo delle surroghe fa crollare le richieste di nuovi mutui (-24,3%)

Mutui, record storico dello stock in essere (377 mld €) nel Q4 2022

Di Tobia Zanotti
16 Maggio 2023

Record storico per lo stock di mutui in essere. Nell’ultimo trimestre del 2022, secondo l’analisi di Kiron (Gruppo Tecnocasa) si sono raggiunti i 377.255 milioni di euro. “Nonostante un andamento delle erogazioni negativo tra ottobre e dicembre scorsi (-16,7%), lo stock dei mutui circolanti continua la sua crescita e tocca un nuovo massimo”, sottolineano gli esperti di Kiron secondo cui questa tendenza è dovuta alla preponderante componente di mutui per acquisto erogata (96,6% del totale) rispetto all’ormai irrisoria parte di mutui per sostituzione e surroga, in calo nel 2022 del -63,6% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Il passo con il quale sono cresciute le consistenze risulta invece in leggera contrazione rispetto a quanto rilevato nelle precedenti rilevazioni: +4,9% su base annua (+0,75% su base trimestrale). L’analisi territoriale realizzata da Kiron ha messo in evidenza come la Lombardia sia la regione con la più alta consistenza di mutui in essere per valore assoluto (92,6 miliardi di euro pari al 24,6% del totale nazionale). Segue il Lazio con 50 miliardi (13,3% del totale) e l’Emilia Romagna con poco più di 34 miliardi pari al 9% rispetto al dato complessivo nazionale. Medaglia di legno per il Veneto con 34 miliardi, seguito da Toscana (28,8), Piemonte (27,3) e Campania (20,6 miliardi di euro).

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.