martedì, 28 Mar 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
    • Beauty
    • Design
    • Fashion
    • Hotellerie
    • Wine
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Aviva Investors, la sostenibilità è prioritaria per 9 investitori di real assets su 10

Aviva Investors acquisisce un secondo complesso destinato al build-to-rent in Spagna

Operazione con Layetana Living

Di Tobia Zanotti
1 Febbraio 2023

Aviva Investors ha acquisito un secondo complesso immobiliare nell’ambito della piattaforma Build-to-Rent in Spagna, in partnership con Layetana Living, uno dei principali sviluppatori immobiliari spagnoli.

Il progetto è situato nel quartiere La Gripia di Terrassa, in Catalogna, ed offrirà 85 unità abitative tra monolocali, bilocali e trilocali. Il complesso disporrà anche di ampi servizi, tra cui una piscina, una lounge per i residenti, strutture di co-working e una palestra in loco. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare nell’estate del 2023 per concludersi nel quarto trimestre del 2024.

Si tratta del secondo investimento di Aviva Investors in collaborazione con Layetana, (dopo l’acquisizione di un complesso di 71 unità nel quartiere Sants di Barcellona nell’ottobre 2022).

In linea con l’impegno di Aviva Investors di raggiungere il net zero in tutta la sua piattaforma di real assets entro il 2040, verrà posta una forte enfasi sulla sostenibilità. Questo includerà misure per massimizzare l’efficienza energetica, riducendo al minimo il fabbisogno continuo delle abitazioni e rendendole adatte alla transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio.

“Siamo orgogliosi di aver acquisito il nostro secondo progetto di sviluppo nel mercato residenziale spagnolo, che fornirà una soluzione abitativa sostenibile e di qualità in un segmento caratterizzato da una scarsità persistente di offerta. La Spagna si conferma un mercato in cui cerchiamo attivamente opportunità, guidata da solidi fondamentali, a integrazione del nostro portafoglio europeo in crescita e della nostra attenzione verso una strategia azionaria attiva. Riteniamo che questo approccio possa favorire in modo ottimale i nostri investitori, con rendimenti in grado di riflettere al meglio i rischi mutevoli e i cambiamenti strutturali che si verificano nell’attuale mercato immobiliare”, spiega Daniel McHugh, ihief Investment officer real assets di Aviva Investors.

“Siamo lieti di chiudere con questa acquisizione quello che è stato un anno impegnativo. La nostra partnership con Aviva Investors continua a consolidarsi ed è un segnale della nostra volontà di proseguire nella ricerca e acquisizione delle migliori opportunità con solidi fondamentali. Terrassa ha una notevole carenza di appartamenti moderni gestiti in modo istituzionale. Abbiamo valutato una serie di opzioni in città e siamo entusiasti di aver individuato questo sito, situato in un’area strategica con eccellenti collegamenti di trasporto sia con il centro di Terrassa che con Barcellona. Non vediamo l’ora di stabilire un nuovo punto di riferimento per gli affitti residenziali in città”, aggiunge James Wells, BTR director di Layetana.

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.