lunedì, 6 Feb 2023
  • ABOUT
  • PAMBIANCONEWS
  • DESIGN
  • BEAUTY
  • WINE & FOOD
  • HOTELLERIE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
NEWSLETTER
Real Estate
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
 
Real Estate
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
Dea Capital, risultato netto del Gruppo sale a 23,8 milioni (+16%) nel 2021

Consob dà il via libera all’Opa di Nova su Dea Capital dal 23 gennaio al 17 febbraio

Obiettivo delisting

Di Tobia Zanotti
19 Gennaio 2023

Partirà il 23 gennaio per concludersi il 17 febbraio il periodo per aderire all’Opa lanciata da Nova su da DeA Capital. La Consob ha dato il semaforo verde al documento di offerta che stabilisce un valore di 1,5 euro per azione sul 32,156% della società, vale a dire l’intero capitale a eccezione delle azioni proprie e del 67,062% detenuto da De Agostini Spa, che controlla anche Nova.

L’operazione, che mira al delisting della società, potrebbe comportare un investimento massimo poco al di sotto dei 130 milioni di euro da parte di De Agostini Spa nel caso di adesione da parte di tutti i detentori di azioni Dea Capital.

La società oggetto di Opa controlla a sua volta due importanti veicoli di investimento ovvero la Sgr Dea Capital Alternative Funds guidata da Gianandrea Perco e la società di gestione del risparmio, Dea Capital Real Estate al cui vertice è seduto Emanuele Caniggia.

Il delisting della società, secondo le intenzioni del gruppo De Agostini, sarebbe legato alla scarsità dei volumi trattati ogni giorno sul titolo che non giustificano più costi di struttura e amministrativi legati alla presenza a Piazza Affari. Oltre a questo, l’uscita della società dalla Borsa consentirebbe una maggiore flessibilità operativa aumentando la redditività potenziale del business.

 

 

CondividiTweetCondividiInvia
  • ABOUT PAMBIANCO
  • Contatti
  • Copyright
  • Privacy e Cookie Policy
Credits

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • HOME
  • News
    • Acquisizioni
    • Finanza & Bilanci
    • Italia
    • Ricerche
  • SUMMIT
  • Approfondimenti
  • Editoriali
  • TV
  • MAGAZINE
NEWSLETTER

© Pambianco srl - P.IVA 05861630159

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.